Utilizzare questa modalità per riprendere soggetti retroilluminati. Utilizzare quando si scattano foto con aree molto luminose e scure nella stessa inquadratura.
Opzione | Descrizione |
---|---|
SU | Viene applicata la composizione ad alta gamma dinamica (HDR). Da usare quando si riprendono paesaggi con aree molto luminose e scure nella stessa inquadratura. |
Spento (impostazione predefinita) | La composizione HDR (High Dynamic Range) non viene applicata. Il flash si attiva per evitare che il soggetto venga nascosto nell'ombra. Sollevare il flash incorporato prima di scattare. |
- Selezionare [On] o [Off] per la composizione HDR (High Dynamic Range).
- Inquadra il soggetto e scatta una foto.
- La fotocamera mette a fuoco l'area al centro dell'inquadratura. La posizione dell'area non può essere spostata.
- Se è impostato [ On ]:
- Quando c'è una grande differenza tra le aree luminose e quelle scure, l'icona HDR sulla schermata di scatto diventa verde.
- Quando si preme fino in fondo il pulsante di scatto, la fotocamera scatta immagini in sequenza e ne salva due (un'immagine composita non HDR e un'immagine composita HDR in cui la perdita di dettagli nelle alte luci o nelle ombre è ridotta al minimo).
- Se è impostato [ Off ]:
Premendo fino in fondo il pulsante di scatto, viene catturata un'immagine.
Note sull'HDR
- L'angolo di campo (ovvero l'area visibile nell'inquadratura) visualizzato nell'immagine salvata è più stretto di quello visualizzato nella schermata di scatto.
- Dopo aver scattato una foto, non spegnere la fotocamera prima che lo schermo passi alla schermata di scatto.
- Si consiglia l'uso di un treppiede ( Utilizzando un treppiede ). Quando si utilizza un treppiede per stabilizzare la fotocamera durante le riprese, selezionare il menu di configurazione
[ Riduzione delle vibrazioni ]
[ Spento ].
- Durante le riprese a mano libera, dopo aver premuto fino in fondo il pulsante di scatto, tenere ferma la fotocamera in modo che non tremi finché non viene visualizzata l'immagine fissa.
- In alcune condizioni di scatto, potrebbero apparire ombre scure attorno a soggetti luminosi oppure potrebbero apparire aree luminose attorno a soggetti scuri.
- Se la memoria disponibile è sufficiente per salvare una sola immagine, l'unica immagine salvata sarà quella elaborata tramite D-Lighting al momento dello scatto, in cui vengono corrette le aree scure dell'immagine.